• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rarissima tartaruga gigante trovata in un lago del Vietnam

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Aprile 2018
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la morte dell’esemplare centenario di “Rafetus swinhoei” del lago di Hoan Kiem (Vietnam), avvenuta il 19 gennaio 2016, erano soltanto tre le tartarughe giganti dal guscio molle dello Yangtze viventi conosciute: una coppia nello Zoo di Suzhou (China) ed una che vive allo stato selvatico nel lago vietnamita Dong Mo.

Stamani però, il “Turtle Survival Alliance” ha annunciato la conferma della presenza di una “R. swinhoei” in un lago ad ovest di Hanoi (Vietnam) e così l’animale più raro al mondo ritorna a contare quattro esemplari viventi.

Dal 2012 si vociferava della sua presenza nel Xuan Khanh Lake ma solo dopo quasi cinque anni di ricerca fu fotografata nel maggio 2017 da Nguyen Van Trong. Purtroppo lo scatto non chiarì totalmente i dubbi sulla specie e quindi, per intensificare gli sforzi, il TSA ha iniziato una collaborazione con l'”Asian Turtle Program“.

Si è deciso di studiare l’eDNA del lago, cioè il DNA ambientale, alla ricerca di tracce biologiche riconducibili alla presenza della “Rafetus swinhoei“. Con grande entusiasmo, la Dr.ssa Caren Goldberg della “Washington State University” ha riferito dell’esito positivo delle analisi che confermano chiaramente la presenza della tartaruga gigante dal guscio molle nel lago Xuan Khanh.

Ora comincia la parte più difficile del lavoro di conservazione e cioè la cattura indenne dell’esemplare, per poterlo unire agli altri ultimi rimasti e sperare in un accoppiamento per la sopravvivenza della specie.

Il successo di tutta l’operazione è stato possibile grazie alla volontà dei tanti organi ministeriali e non che hanno partecipato a questa ricerca, dall’Agenzia per la Conservazione della Biodiversità del MoNRE al Dipartimento per la Pesca e la Protezione delle Foreste del Vietnam, dal “Cleveland Metroparks Zoo” all’IUCN, fino all’aiuto del gruppo britannico “Chelonia” e di tanti donatori privati.

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy