• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Record di nidi per l’associazione calabrese che difende le tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
31 Luglio 2020
in News
Record di nidi per l’associazione calabrese che difende le tartarughe
Share on FacebookShare on Twitter

Nella stagione in cui i numeri delle nidificazioni degli anni passati sono stati prima raggiunti e poi quotidianamente stracciati, non poteva mancare il boom di nidi censiti e messi in sicurezza dal personale dell’associazione “Caretta Calabria Conservation”, una delle prime a prendersi cura in Italia delle deposizioni di tartarughe marine.

Dopo un mese e mezzo dalla prima deposizione del 2020 ufficializzata sulle coste calabresi, ad oggi sono addirittura 110 le tracce di emersione trovate nei 40 km monitorati sulla costa ionica-reggina dall’associazione, di cui 43 nascondevano la camera d’incubazione: quasi un nido al giorno!

Numeri mai raggiunti prima in tutta la Calabria, nonostante quest’anno il team di CCC sia in numero decisamente ridotto a causa dell’emergenza COVID-19. Nelle restanti province, il monitoraggio è affidato ai volontari del WWF, i quali hanno rinvenuto altre tredici deposizioni, per un totale di cinquantasei nidi calabresi.

 

Tags: CalabriaCarettaCaretta Calabria Conservationdeposizionenidificazionenidoreggio calabriatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy