• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Reggio Calabria: tartaruga marina uccisa con un oggetto appuntito

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Marzo 2021
in News
Tartaruga rinvenuta con un buco sul capo a Fiumicino
Share on FacebookShare on Twitter

Il racconto della vicenda è sempre triste e soprattutto breve quando c’è da riportare le informazioni relative al ritrovamento di una tartaruga marina senza vita. Purtroppo però, quanto accaduto a Catona, quartiere di Reggio Calabria, ha bisogno di un’analisi più approfondita e, senza ombra di dubbio, anche di una denuncia pubblica.

Nella giornata di ieri infatti, sull’arenile cittadino si è spiaggiata la carcassa di un grosso esemplare di Caretta caretta con un foro circolare al collo. Non è la prima volta che questo tipo di ferita viene trovato sul capo di tartarughe decedute e purtroppo essa non è di natura accidentale ma è provocata volontariamente da esseri disumani.

Nonostante la categoria dei pescatori è sempre più vicina al problema della salvaguarda di questi rettili acquatici, c’è una piccolissima percentuale di essi che ancora oggi, nel ventunesimo secolo, vede le tartarughe marine come acerrime nemiche in quanto gli contendono il pesce.

Nulla può però giustificare una violenza simile, ancor più quando è l’uomo ad invadere il territorio naturale di una specie tanto affascinante quanto fragile. Con la speranza che episodi simili possano in futuro essere soltanto un lontano ricordo, chiediamo a tutti i pescatori di dissociarsi pubblicamente da quanto accaduto.

 

 

Foto di repertorio

 

Tags: CalabriacarcassaCarettarecuperoreggio calabriatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy