• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Reintrodotti in Baraggia tredici esemplari di Emys orbicularis nati presso il CEP

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Giugno 2022
in News
Reintrodotti in Baraggia tredici esemplari di Emys orbicularis nati presso il CEP
Share on FacebookShare on Twitter

La scorsa domenica 26 giugno si è conclusa la prima parte della preziosa collaborazione nata oltre due anni fa tra il “Centro Emys Piemonte” e l’azienda agricola biologica vercellese “Una Garlanda“.

La baraggia di Rovasenda (VC), zona della Riserva Naturale Orientata delle Baragge, ha subito in passato numerose bonifiche e procedure industriali sempre più invasive, che hanno portato alla scomparsa in queste terre delle autoctone testuggini palustri.

Riccardo Cavalcante nel 2016 ha avviato il Centro di Conservazione di Livorno Ferraris (VC) proprio per preservare e reintrodurre le Emys orbicularis. Insieme a Silvia Fiore, si occupa quindi quotidianamente della stabulazione dei riproduttori e delle baby nate nel lago della struttura.

Proprio tredici esemplari schiusi tre anni fa al Centro, domenica sono stati rilasciati nella zona umida ricreata presso l’azienda agricola, i cui proprietari hanno deciso di sacrificare un pezzetto di risaia per contribuire alla salvaguardia di questi rettili e della fauna che la popolerà.

Un importante contributo per questa reintroduzione è stato il Parco Pallavicino di Stresa (VB), che in questi anni ha “svezzato” gli hatchlings presso i propri terracquari. «Ringrazio Riccardo e Silvia per l’impegno e la dedizione che mettono sempre nel loro lavoro e grazie a Una Garlanda per essere un esempio concreto di agricoltura sostenibile», queste le parole di Tommaso Calligarich, biologo del Parco e figura chiave per questa collaborazione.

Tags: conservazioneEmys OrbicularisPiemontetartarugatartaruga acquaticatestugginevercelli

Ultimi articoli

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy