• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rinvenuto a Castel Volturno (CE) il primo nido campano di tartaruga marina del 2022

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Giugno 2022
in News
Rinvenuto a Castel Volturno (CE) il primo nido campano di tartaruga marina del 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Con nove giorni di anticipo rispetto alla scorsa stagione di riproduzione, la Campania ha ufficialmente aperto le danze, con il ritrovamento del primo nido di Caretta caretta del 2022.

La traccia della risalita è stata notata e segnalata da Adriano e Susy, soci dell’associazione Domizia (partner del progetto “CARETTAinVISTA”) e dell’AirPatria CLUB A.S.D., i quali erano a bordo di un ultraleggero utilizzato appositamente per i monitoraggi di questo tratto di costa casertana.

L’ispezione del sito per la conferma della presenza delle uova è stata effettuata dal personale autorizzato del Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici (NA), precisamente da Gianluca Treglia e Fulvio Maffucci, tecnologi della SZN “Anton Dohrn” di Napoli, e dalla borsista Chiara Roncari.

Dopo l’exploit del 2021, con l’inattesa messa in sicurezza di ben 18 deposizioni, il litorale domitio sembra voler inserirsi in maniera netta tra le aree di nidificazione di Caretta caretta più importanti d’Italia.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: Anton DohrnCampaniaCarettaCasertadeposizionenidificazionetartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy