• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rinvenuto nido di tartaruga marina a Castiglione della Pescaia (GR)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
31 Luglio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

A distanza di tredici giorni dalla scoperta del nido di Marina di Grosseto, arriva un’altra gioia per lo staff dell’associazione “tartAmare Onlus” sempre da una spiaggia grossetana. Infatti, grazie al continuo monitoraggio dei litorali, stamattina è stata notata un’evidente traccia di risalita in località Riva del Sole a Castiglione della Pescaia (GR).

Trovare però il punto esatto in cui la tartaruga aveva deposto le sue uova è stato abbastanza complesso, ciò perchè gli operatori dello stabilimento balneare interessato dalla deposizione avevano già dato il via agli interventi di pulizia dell’arenile e di sistemazione dei lettini e degli ombrelloni, non essendo loro a conoscenza della possibile presenza di un nido.

Una volta individuate le uova, l’area è stata messa in sicurezza con la collaborazione dei dipendenti dell’Azienda Speciale CASTIGLIONE 2014. Sale così a quattro il totale dei nidi sulle spiagge toscane, divisi equamente tra le province di Livorno e Grosseto.

 

Tags: Carettadeposizionegrossetonidotartarugatartaruga marinaToscanauova

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy