• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Salvata Caretta Caretta incastrata nei cannizzi per la pesca – Stromboli (ME)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La giovane tartaruga appartenente alla specie “Caretta Caretta” del peso di circa 30Kg, era rimasta impigliata nella giornata di ieri, nei famosi “cannizzi” utilizzati per pescare i caponi. I cannizzi sono delle strutture costituite da rami di palma legati tra loro e tenuti a galla tramite bottiglie, bidoni o simili; queste strutture forniscono un’ottima zona d’ombra, molto amata dai caponi che andranno a rifugiarcisi sotto. I pescatori quindi, faranno girare un’esca intorno alla struttura e i caponi abboccheranno facilmente.

Questa volta però, codesta tecnica di pesca, poteva risultare fatale per l’esemplare di tartaruga su citato. Per fortuna, il giovane strombolano Christian Restuccia, ha notato il rettile in difficoltà, lo ha liberato e issato sulla propria imbarcazione. La tartaruga era impigliata a largo di Strombolicchio.

Nella serata di ieri poi, è stato trasferito a Lipari con un aliscafo della compagnia “Ustica Lines” guidato dal Comandante Nunzio Stornante e lasciato in custodia alla Guardia Costiera dell’isola. In mattinata, la tartaruga è stata trasferita al “Centro di Recupero di Fauna Selvatica e Tartarughe Marine” di Comiso (Rg), dove verrà curata per poi essere rimessa in libertà.

Tags: Caretta carettacentro recuperoGuardia CostieraSicilia

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy