• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Schiacciate dalle auto 11 tartarughe pronte per nidificare

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Ottobre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella settimana appena trascorsa, sulla strada che costeggia il Bibra Lake nel sud di Perth (Western Australia), sono state trovate undici tartarughe acquatiche “Chelodina oblonga” schiacciate dalle auto in transito.

Gli agenti forestali stanno esortando i residenti a far più attenzione alla strada poichè, con l’aumento delle temperature, aumenta anche il numero di esemplari (rettili ed anfibi) che si spostano per cercare un punto favorevole per la deposizione.

«Ero completamente scioccata. Mi era capitato di trovare tartarughe investite ma mai in numero così consistente» ha riferito Josie Parisse, una signora che abita in zona. «La strada non è buia ed il limite di velocità è di 50 Km/h, mi viene difficile quindi pensare che i guidatori non vedano le povere bestie. Ne ho trovate un paio sul lato della carreggiata, come se qualcuno avesse sterzato di proposito sulla ghiaia».

Cameron Craigie del Department of Biodiversity, Conservation and Attractions dell’amministrazione del Western Australia ha dichiarato che non è del tutto insolito questo numero di decessi sull’asfalto. La pioggia che ha allagato le rive del lago porta più animali a spostarsi e, inoltre, capita che riescano a scendere dai marciapiedi ma poi di non riuscire a risalirci su, restando così più tempo in strada.

Il Dipartimento ha infine sottolineato l’importanza da parte di chiunque trovi fauna ferita di contattare la “Wildcare Helpline“, in modo da salvare quanti più esemplari.

 

Tags: AustraliaChelodinaMortenidificazioneperthriproduzionespecie a rischiotartarugheTartarughe acquatiche

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy