• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Schiude il nido di tartaruga marina a Castellaneta (TA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Agosto 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Come un orologio svizzero, dopo 52 giorni di incubazione sono nate le prime sedici tartarughine “Caretta caretta” dal nido deposto il 14 giugno a Castellaneta Marina (TA), precisamente  tra gli stabilimenti balneari “La Barchetta” e “Sporting Lungo“.

La camera d’incubazione contiene ancora 70 uova che, come avviene da fine luglio, saranno tenute sotto controllo dai volontari del WWF e dai membri dell’associazione ANPANA Onlus.

Seguiranno aggiornamenti sul proseguo delle nascite…

  • Nella seconda nottata sono nate ben 22 tartarughe, che hanno così portato il totale delle nascite a 38 esemplari.
  • Alle prime ore di martedì 8 agosto, le nascite sono continuate, vedendo però l’uscita dalla sabbia di sole tre “Caretta caretta“. Totale nascite aggiornate: 41 su 86 uova.
  • La notte tra l’otto ed il nove agosto ha portato alla schiusa di altre 8 uova, portando a 49 il totale delle tartarughine nate.
  • Dalle ore 22 circa di mercoledì 9 e fino alle prime ore della mattina successiva, sono nate dieci tartarughe: totale aggiornato a 59 piccole che hanno raggiunto il mare.
  • Tra le ore 21 e 22 di giovedì son nate altre due piccole “Caretta caretta“: quota 61 nascite raggiunta.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy