• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Scienziati in cerca dei parenti delle tartarughe giganti estinte

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
28 Gennaio 2020
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Una spedizione scientifica sull’arcipelago vulcanico delle isole Galapagos cercherà per dieci giorni i parenti di due delle specie di tartarughe giganti ritenute oramai estinte, compresa quella di Lonesome George (il solitario George), scomparso nel 2012 ad oltre cento anni d’età.

Scienziati e guardie forestali del Parque Nacional Galápagos (PNG) e dell’organizzazione “Galápagos Conservancy” visiteranno la più alta vetta dell’arcipelago, il vulcano Wolf sull’isola di Isabela, nella speranza di localizzare tartarughe giganti con origini vicine alla Chelonoidis abingdonii e alla Chelonoidis niger.

Tale area è stata scelta perchè qui in passato molte tartarughe, precedentemente catturate come riserva di cibo fresco a bordo, furono scaricate dai pirati per alleggerire le navi.

Una spedizione simile fu condotta nel 2008, con oltre 1700 tartarughe sottoposte a prelievo di sangue. Di queste, meno dell’un per cento avevano una significativa corrispondenza di geni con la C. abingdonii, mentre circa ottanta avevano una “parziale discendenza” con la C. niger.

In questa nuova esplorazione si è alla ricerca di tartarughe adatte per iniziare un programma di allevamento in cattività, con lo scopo di ripopolare le isole delle Galapagos. Attualmente quattro specie sono state considerate estinte in natura, mentre sono undici quelle che resistono ancora sull’arcipelago.

 

Tags: Chelonoidisgalapagostartarughetartarughe gigantitartarughe terrestri

Ultimi articoli

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy