• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Scoperta in India una nuova specie di tartaruga terrestre

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Giugno 2019
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Per la prima volta nella storia è stata documentata la presenza in India di due esemplari di “Manouria impressa“, tartaruga in grave pericolo di estinzione che vive esclusivamente nelle foreste dell’hotspot della biodiversità indo-Birmania (che comprende le nazioni del Sud-Est asiatico del Vietnam, Thailandia, Cambogia, Laos, Myanmar, Malesia e Cina meridionale).

Una spedizione congiunta del DEFAP (Department of Environment and Forest of Arunachal Pradesh), dell’organizzazione “Help Earth” e della “TSA India Program” ha scoperto la coppia di tartarughe nello stato indiano di Arunachal Pradesh. Mai prima d’ora era stata registrata una “Manouria impressa” in India e ciò fa salire a 42 il numero di differenti specie di tartarughe presenti nel paese e conferma il terzo posto come paese più ricco di tartarughe al mondo. Inoltre, tale ritrovamento eleva ulteriormente lo status di “area strategica per la conservazione” di questi animali.

Questo avvistamento sottolinea l’importanza di condurre ampie indagini erpetofaunistiche nel nordest dell’India, soprattutto lungo i confini. Verranno dunque, effettuate altre indagini in Arunachal Pradesh ed anche nei luoghi indicati dai cittadini locali interpellati.

La TSA sta portando avanti programmi di allevamento per la conservazione della “Manouria impressa” nella città di Gwa, in Myanmar, con la speranza di poterle un giorno reintrodurre in natura. I due esemplari indiani invece, sono stati solo analizzati, marcati e fotografati prima di essere rilasciati nella precisa posizione di ritrovamento.

Tags: impressaindiamanouriascopertatartarughetartarughe terrestri

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy