• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sequestrate 330 rarissime tartarughe a Kuala Lumpur

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Maggio 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Le autorità malesi hanno annunciato di aver sequestrato 330 tartarughe terrestri esotiche all’aeroporto di Kuala Lumpur, dal valore commerciale di 1,2 milioni di ringgit (circa 275mila dollari americani).

Il vicedirettore della dogana, Abdull Wahid Sulong, ha specificato che solo cinque appartenevano alla specie “Astrochelys yniphora” mentre le altre 325 erano tutte della specie “Geochelone elegans“. Ha poi aggiunto che, nonostante fossero stipate in casse spedite in via aerea con “Etihad Airways“, fortunatamente sono state trovate tutte vive.

In contenuto delle cinque casse era etichettato con la dicitura “pietre” ed ovviamente l’indirizzo del destinatario è risultato esser farlocco. Quindi per ora non ci sono stati arresti ma le indagini sono già iniziate ed il colpevole rischia fino a tre anni di carcere, oltre ad una pesante multa.

La testuggine dal vomere è endemica del Madagascar ed è la più rara tartaruga terrestre. Inoltre, a causa del bracconaggio, è considerata in pericolo critico d’estinzione. L’esportazione di questa specie è assolutamente vietata, a meno di speciali permessi per scopi scientifici.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy