• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sesto nido dell’anno in Cilento, ancora una volta a Marina di Camerota (SA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Giugno 2022
in News
Sesto nido dell’anno in Cilento, ancora una volta a Marina di Camerota (SA)
Share on FacebookShare on Twitter

Nella stagione di nidificazione passata, le spiagge cilentane fecero registrare 32 nidi su un totale di 57 rinvenuti in tutta la regione Campania. I comuni con più deposizioni furono Ascea Marina (SA) e Marina di Camerota (SA) con entrambe aventi nove nidi messi in sicurezza sui propri arenili.

Quest’anno, mentre i volontari che pattugliano le spiagge asceote sono ancora in attesa di identificare la prima traccia, stamattina è stata confermata la presenza delle uova per la terza volta sul litorale camerotano.

A trovare l’evidente traccia lasciata da una futura mamma tartaruga sono stati i volontari di “Project Mare”, di “Tartarughe Marine in Campania” e di ENPA Salerno, tutte associazioni partner del progetto “CARETTAinVISTA” della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CampaniaCarettaCilentodeposizionenidificazionesalernotartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy