• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Si ferma a 15 il numero di tartarughe nate a Porto Cesareo (LE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il 26 luglio scorso, in seguito ad una mareggiata, un tratto di spiaggia libera di Torre Lapillo a Porto Cesareo (LE), crollò sotto i piedi di alcuni bagnanti, portando alla luce decine e decine di uova di tartaruga marina.

Per gli esperti dell’AMP “Porto Cesareo” fu dunque necessario provare a salvare il nido, spostandolo e creando una nuova camera d’incubazione in una zona più alta dell’arenile. Dopo appena 16 giorni, dalla sabbia è sbucata la prima tartarughina che ha fatto ben sperare sull’esito della deposizione.

Purtroppo però, dopo 5 notti di continue nascite, il numero di “Caretta caretta” che hanno raggiunto la via del mare si è interrotto ad appena 15 esemplari e la causa quasi sicuramente è da attribuire al brusco calo delle temperature ed all’acqua penetrata durante la mareggiata.

Sono comunque state prelevate le uova non schiuse per essere analizzate e per approfondire gli studi.

 

Tags: AMPCarettahatchlingsleccemareggiatanasciteporto cesareoPugliaschiusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy