• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sono già oltre 500 le piccole tartarughe marine nate in Italia nel 2021

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Agosto 2021
in News
Sono già oltre 500 le piccole tartarughe marine nate in Italia nel 2021
Share on FacebookShare on Twitter

A dieci giorni dall’annuncio da parte dell’associazione “Caretta Calabria Conservation” della prima schiusa italiana del 2021 di tartaruga marina, si sfiorano già le seicento piccole Caretta caretta che sono sbucate dalla sabbia ed hanno raggiunto per la prima volta il mare.

Il primato per numero di esemplari che hanno compiuto il proprio “battesimo del mare” spetta proprio alla Calabria, così come per il numero di deposizioni. Sono infatti almeno 250 le tartarughine nate dai nidi gestiti dall’associazione su citata, a cui bisognerà aggiungere il numero di nascite non ancora comunicato della schiusa catanzarese gestita dal “WWF Calabria“.

Segue poi la Campania con i primi tre nidi attualmente in schiusa, di cui uno a Castel Volturno (CE) da cui sono sbucate già oltre sessanta piccole e due in Cilento. Ad Ascea Marina (SA) le tartarughe si sono fatte attendere qualche giorno in più rispetto a quanto previsto mentre a Palinuro, frazione di Centola (SA), nella notte appena trascorsa sono nate in leggero anticipo. Il totale delle piccole Caretta caretta campane ha raggiunto attualmente circa quota 150 nascite.

Seguono la Sicilia con almeno sessanta hatchlings giunti in mare tutti in provincia di Siracusa ed infine le regioni Sardegna e Basilicata, rispettivamente con un numero parziale la prima e finale la seconda di oltre trenta tartarughine che hanno bucato l’uovo e sono corse in acqua.

Ad oggi sono più di duecento le nidificazioni individuate in Italia nella stagione di riproduzione in corso, di cui circa dieci quelle andate perse a causa delle mareggiate. Dunque, di oltre 190 nidi, soltanto poco più di dieci sono in schiusa e dunque si attendono altre migliaia e migliaia di piccoli esemplari sbucare fino ad ottobre sulle spiagge italiane.

 

 

Fonte in evidenza: Chiara Pennino

Tags: BasilicataCalabriaCampaniaCarettaCaretta Calabria ConservationCasertaCilentohatchlingsnidinidoreggio calabriasalernoSardegnaschiusaSiciliasiracusatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy