• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sono già oltre venti le carcasse di Caretta caretta rinvenute nel 2022 in Puglia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Gennaio 2022
in News
Sono già oltre venti le carcasse di Caretta caretta rinvenute nel 2022 in Puglia
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni ha destato scalpore il ritrovamento lungo la costa barese, ad una decina di metri l’uno dall’altro, di due esemplari di Caretta caretta già deceduti e con una delle pinne amputate. Purtroppo queste tartarughe rappresentano soltanto una piccola parte di quelle che ogni inverno spiaggiano senza vita sui litorali italiani.

In concomitanza con le mareggiate infatti, le carcasse vengono spinte dalle onde sulle spiagge, a volte anche in avanzato stato di decomposizione. Dall’inizio dell’anno, dunque in appena due settimane, sono già state più di venti le tartarughe senza vita recuperate in Puglia, su un tratto di costa di appena 100 Km, come spiega in un’intervista Pasquale Salvemini, responsabile del CRTM WWF Molfetta.

È decisamente triste pensare che questi animali che vivono sulla Terra da milioni di anni, vengano decimati dalla sempre più aggressiva antropizzazione del mare. Inutile nascondere che l’unico predatore degli esemplari adulti è proprio l’uomo, il quale con le attività di pesca (soprattutto a strascico) causa ferite o, peggio, crea trappole mortali.

Tags: BariCarettadecessoPugliatartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy