• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sono già tante le tartarughe marine morte nei primi giorni del 2019

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Gennaio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2019 non è iniziato nel migliore dei modi per le tartarughe marine presenti nelle acque italiane, con decine di spiaggiamenti di esemplari di “Caretta caretta” in quasi tutta la penisola.

Il 3 gennaio ci sono stati i primi due ricoveri del 2019 presso la Fondazione Cetacea di Riccione (RN). Juri e Michi, questi i nomi assegnati ai due piccoli esemplari, si erano spiaggiati entrambi a Fano (PU) e grazie alla collaborazione della Capitaneria di Porto, sono arrivati in tempo all’ospedale.

Purtroppo non hanno avuto la stessa fortuna le otto tartarughe trovate senza vita dal personale del Centro Studi Cetacei Onlus e dagli uomini della Guardia Costiera sui circa cento chilometri di litorale che separano Francavilla al Mare (CH) e Martinsicuro (TE). La nona “Caretta caretta” recuperata invece, era ancora in vita anche se in condizioni abbastanza critiche ed è stata trasferita al Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro“ di Pescara.

L’ultimo ritrovamento è avvenuto ieri, sulla spiaggia all’interno della”Riserva Naturale Costa di Licola” a Pozzuoli (NA) ed anche in questo caso la segnalazione, effettuata dai volontari dell’ENPA, ha riguardato una carcassa.

 

Tags: Carettacentro recuperoChietidecessifanonapolipesaro urbinopozzuolitartarughetartarughe marineteramo

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy