• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

“SOSteniamo la spiaggia” parte il progetto per proteggere San Rossore

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Febbraio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La spiaggia protetta all’interno del Parco di San Rossore (23mila ettari totali di estensione) in Toscana è sempre stata inaccessibile per i turisti, al fine di evitare che il fragile ecosistema ricco di rarità floristiche e faunistiche venisse rovinato.

Ciò nonostante, a ridosso delle festività d’estate, la spiaggia è stata spesso “vandalizzata” da bagnanti arrivati con imbarcazioni private ormeggiate anche vicinissimo alla riva, rovinando così la vegetazione ed anche i nidi delle Caretta caretta.

L’Ente Parco ha quindi lanciato il progetto “SOSteniamo la spiaggia” che garantirà la visita guidata lungo i sentieri fino ad ora inaccessibili al pubblico a bordo di un mezzo ecologico o su di un dromedario, inoltre permetterà di fare il bagno con tanto di immersioni accompagnati da biologi marini e di partecipare a tante altre iniziative che avranno come scopo principale la divulgazione delle informazioni utili alla salvaguarda delle ricchezze naturali di questo Parco.

L’ingresso sarà consentito previa prenotazione e a pagamento per massimo 25 persone al giorno (lunedì chiuso).

san rossore progetto protezione

Il progetto sperimentale avrà la durata di tre anni e si spera possa riportare su queste spiagge le condizioni ideali per la nidificazione e quindi la riproduzione delle tartarughe marine Caretta caretta ma anche del raro volatile fratino (Charadrius alexandrinus) simbolo della Tenuta di San Rossore.

fratino nidificazione san rossore

fratino a san rossore

Il tratto di spiaggia a ciò dedicato sarà quello tra l’area a sud della Stacca di Bocca di Serchio fino alla zona a nord del Gombo (quelle de Le Marinette). Il tutto sarà delimitato con pali e funi sulla terra ferma più boe per il tratto di mare antistante all’area; inoltre sarà esposta anche della cartellonistica informativa, in cui saranno riportate anche le salate multe previste per coloro che verranno beccati a pescare, ad occupare la spiaggia senza permesso e a fare tutto ciò esterno al regolamento.

“Dimenticati l’ombrellone: scopri un nuovo modo di vivere il mare di San Rossore”

caretta nidificazione san rossore

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy