• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Straordinario avvistamento di una enorme tartaruga liuto a largo delle coste pugliesi

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
6 Luglio 2023
in News
Straordinario avvistamento di una enorme tartaruga liuto a largo delle coste pugliesi
Share on FacebookShare on Twitter

Quattro giorni fa il team dell’organizzazione di tutela ambientale “Jonian Dolphin Conservation” ha avuto un incontro che ha dello straordinario. Gli esperti a bordo del natante, mentre si trovavano a qualche miglio di distanza dalle coste di Taranto, hanno avvistato un bellissimo esemplare di Dermochelys coriacea.

Questa specie, comunemente chiamata “tartaruga liuto”, ha diverse caratteristiche che la rendono unica tra le sette specie di tartaruga marina viventi. Essa può raggiungere i due metri di lunghezza e i 900 kg di peso, risultando così il più grande rettile marino dopo il Crocodylus porosus (coccodrillo marino). Inoltre, come suggerisce il nome comune in inglese “Leatherback sea turtle“, la liuto non presenta un rivestimento chitinoso del carapace bensì una cute liscia, nera e coriacea.

La Dermochelys coriacea è una specie cosmopolita, la cui presenza è già stata descritta nel Mediterraneo, ove questi giganti del mare vengono a cibarsi. Sebbene nelle nostre acque il suo avvistamento sia un evento del tutto straordinario, gli incontri sembrano diventare sempre più frequenti. L’ultimo infatti, risale a poco meno di due mesi, quando un grosso esemplare fu liberato da una rete da pesca che gli aveva bloccato la pinna anteriore sinistra, spingendolo sulle coste di Praia a Mare (CS).

Tags: conservazionedermochelys coriaceaPugliatarantotartarugatartaruga liutotartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy