• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Superati i 10 nidi di “Caretta caretta” deposti in Calabria

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante l’attuale calo di deposizioni di “Caretta caretta” rispetto allo stesso periodo del 2016 lungo le coste italiane, la Calabria conferma di piacere più delle altre regioni alle tartarughe marine.

Infatti, a differenza delle sporadiche nidificazioni avvenute in Campania, nel Lazio, in Puglia, in Sicilia ed in Toscana, nella penisola calabrese si registrano ben undici nidi accertati: dieci sono sorvegliati e gestiti dall’associazione “Caretta Calabria Conservation” lungo il litorale della provincia di Reggio Calabria ed uno è gestito dal WWF di Policoro (MT) a Villapiana Lido (CS), quest’ultimo salito alla ribalta per non essere stato messo in sicurezza in tempo e quindi danneggiato da un mezzo spiana-sabbia.

I nidi individuati grazie alle segnalazioni ed alla sorveglianza delle coste effettuata dai volontari dell’associazione C.C.C. sono quasi tutti stati deposti in spiagge naturalistiche, cioè non antropizzate e non frequentate dai bagnanti. Quindi, per far schiudere le uova in modo del tutto naturale e senza alcun disturbo, non sono state fornite le posizioni esatte di tali nidi. Diverso invece il discorso per quelli deposti in prossimità di stabilimenti balneari, dove è stata recintata l’area intorno alla camera d’incubazione e dove sarà possibile assistere alla nascita di decine di tartarughine.

In questo periodo i rinvenimenti di tracce di risalita dal mare di tartarughe marine sono all’ordine del giorno, pertanto il numero delle nidificazioni in Calabria è destinato a salire in tempi brevi. Ricordiamo che l’anno scorso le deposizioni accertate furono addirittura quarantuno!

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy