• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sviluppo costiero e tartarughe marine: in Australia si costruisce col minimo impatto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Ottobre 2022
in News, News dal mondo
Sviluppo costiero e tartarughe marine: in Australia si costruisce col minimo impatto
Share on FacebookShare on Twitter

Burnett Heads è una piccola città costiera nella regione australiana di Bundaberg, a circa quattro ore e mezza di auto a nord della capitale del Queensland. Dunque un umile villaggio all’estremità meridionale della Great Barrier Reef, con meno di tremila abitanti e ben lontano dal trambusto delle grandi città.

Questo paradiso di pescatori potrebbe però ben presto diventare una copia delle lussuose Whitsunday Island, con un progetto di 250 milioni di dollari per lo sviluppo del porto turistico di Gateway. «Abbiamo trovato un porto sicuro, al di fuori della cintura dei cicloni. È un luogo ideale, clima ideale, le temperature dell’acqua sono ottime, soddisfa tutte le esigenze» ha affermato il direttore di “BeauGroup“, Simon Harvey.

Il presidente dell’organizzazione “Sea Turtle Alliance“, Ainsley Gatley, ha affermato che il gruppo non era contrario allo sviluppo del porto ma ha voluto che il Regional Council di Bundaberg assicurasse l’attuazione di misure per la riduzione della luce.

Il signor Harvey ha dichiarato che l’adozione di condizioni che minimizzassero l’impatto sulle tartarughe dell’inquinamento luminoso è stata alla base del progetto. Inoltre, è previsto l’impegno per educare le persone che soggiorneranno per brevi periodi o che si trasferiranno qui a vivere.

Nel secondo trimestre del 2023 dovrebbe iniziare la costruzione dei 46 appartamenti residenziali, dopo la consegna dei 318 ormeggi. Si attende quindi di veder l’opera completata, per poter valutare l’efficacia del colore scelto per l’illuminazione e della speciale vernice anti-riflesso.

Tags: Australiaconservazionequeenslandtartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Un’alba di tartarughe a Bova Marina: la Calabria saluta la sua prima schiusa del 2025

Un’alba di tartarughe a Bova Marina: la Calabria saluta la sua prima schiusa del 2025

21 Luglio 2025
Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy