Preservare le tartarughe marine a São Tomé e Príncipe: rilasciate oltre 400 baby Lepidochelys olivacea
La Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe ospita cinque delle sette specie esistenti di tartaruga marina e le isole ...
La Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe ospita cinque delle sette specie esistenti di tartaruga marina e le isole ...
Centotredici nidi censiti nei novantatré chilometri di litorale che separano il promontorio di Capo d'Armi, nel comune di Motta San ...
Lo scorso 12 marzo, il "Turtle Conservation Centre" del "Two Oceans Aquarium Foundation" di Cape Town (Sudafrica) ha accolto il ...
La stagione di nidificazione delle tartarughe marine 2023 è agli sgoccioli ma già da quasi tre mesi lungo le coste ...
Il noto divulgatore scientifico australiano Steve Irwin, conosciuto con il soprannome di "Crocodile Hunter", ha lasciato il nostro pianeta nel 2006, ...
Nell'attuale stagione di nidificazione delle tartarughe marine sulle coste italiane, il numero di nidi individuati fino a oggi ha raggiunto ...
Lo scorso 13 luglio, sulla spiaggia di Sabaudia (LT), i volontari della rete "TartaLazio" hanno segnalato il ritrovamento dell'allora secondo ...
Nel 2022, sulle spiagge italiane è stato registrato un consistente calo di nidificazioni di tartarughe marine rispetto alle precedenti due ...
Quando nell'estate del 2016 ha iniziato il pattugliamento delle spiagge siciliane, in particolare quelle della costa sud-orientale, la biologa marina ...
Lo scorso martedì 20 giugno, durante le quotidiane operazioni di pattugliamento delle spiagge del "Cape Hatteras National Seashore", un nido ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy