Nidificazioni di tartaruga marina in Italia: decimo aggiornamento del 2023
Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa ...
Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa ...
Nella tarda serata di lunedì 7 agosto, una tartaruga marina appartenente alla specie Caretta caretta ha inaspettatamente scelto la spiaggia del ...
Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa ...
Lo scorso 26 luglio, grazie alla conferma e successiva messa in sicurezza di un nido a Catania e di due ...
Domenica pomeriggio tre compagni di pesca riminesi erano a circa dieci/dodici miglia al largo della costa di Ravenna quando hanno ...
La Solnhofia parsonsi è una specie di tartaruga estinta, vissuta circa 155/150 milioni di anni fa (Giurassico superiore), i cui resti ...
Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa ...
Tra gli arenili preferiti dalle Caretta caretta per la deposizione delle proprie uova in Italia, ci sono sicuramente quelli della provincia ...
Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa ...
Si è dovuto attendere esattamente sessantuno giorni per vedere sbucare le prime tartarughine della stagione di riproduzione 2023 italiana. Gli ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy