Primo nido di tartaruga marina in Liguria e primo anche a Palermo, con la Sicilia che vola a quota 40
Era il 15 luglio 2013 quando per la prima volta nella recente storia documentata, veniva individuato un nido di tartaruga ...
Era il 15 luglio 2013 quando per la prima volta nella recente storia documentata, veniva individuato un nido di tartaruga ...
La costa di Arenales del Sol, nel comune valenciano di Elche, è stata testimone del primo nido spagnolo di tartaruga ...
L'aumento della temperatura superficiale delle acque marine sta portando ad una presenza sempre maggiore di Caretta caretta femmine nidificanti nel ...
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze ...
All'alba del 13 giugno 2024, una tartaruga marina è stata vista da pochi presenti mentre abbandonava la spiaggia di Cupra ...
Sono passati appena ventidue giorni dall'inizio della stagione di nidificazione 2024 ed oramai sorprendersi per la crescita quotidiana dei numeri ...
In questi primi tre giorni della settimana in corso, i nidi di tartaruga marina individuati sulle spiagge italiane hanno avuto ...
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze ...
Il monitoraggio attivo delle spiagge durante il periodo delle deposizioni è di fondamentale importanza per la salvaguardia dei nidi ma ...
In questi primi giorni di giugno, dopo le nidificazioni individuate in Sicilia, in Calabria e addirittura in Toscana, all'appello delle ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy