• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga appena nata segue la luce del faro e finisce nella cucina del lido

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Settembre 2020
in News
Tartaruga appena nata segue la luce del faro e finisce nella cucina del lido
Share on FacebookShare on Twitter

Dieci giorni fa, alcune piccole tartarughe furono trovate vagare su una spiaggia siciliana, attratte dal faro di una rimessa di barche, finendo così nella parte alta della spiaggia. Alle prime ore di stamani, un episodio molto simile, con protagonista in negativo sempre l’inquinamento luminoso, è avvenuto in una località balneare salentina.

Piero Carlino, responsabile del CRTM del Museo di Storia Naturale del Salento, è stato raggiunto telefonicamente dal gestore del Lido Mania di Torre Mozza, il quale lo avvertiva che sulla sabbia tra le sdraio e gli ombrelloni erano presenti tante piccole tracce riconducibili a tartarughe appena nate.

Grazie all’intervento coordinato del personale del Centro e degli operatori dello stabilimento balneare, è stato possibile recuperare tre esemplari bloccati nel parcheggio retrostante ed addirittura una baby Caretta caretta finita nella cucina della struttura.

Le quattro neonate hanno raggiunto in seguito in sicurezza il mare, con la speranza che le sorelle nate ieri notte siano riuscite a farlo da sole. Fra poche ore ne potrebbero sbucare all’improvviso altre, che però stavolta non troveranno la luce del faro a disorientarle ma ad attenderle ci saranno gli esperti del CRTM.

 

Tags: CarettadeposizionehatchlingsleccemareggiatanidificazionenidoPugliasalentoschiusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy