• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga curata con elettrostimolazione d’agopuntura

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
8 Maggio 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Particolare ed estremamente curiosa la tecnica utilizzata da alcuni veterinari per aiutare una tartaruga del genere Gopherus, più lenta nella ripresa rispetto al normale.

Il rettile è stato ritrovato capovolto sulla strada dopo essersi scontrato con un’auto, che gli ha causato gravi danni. La tartaruga, che era visibilmente dolorante ed agonizzante, è stata portata al “South Florida Wildlife Center“, dove è stata immediatamente ricoverata.

L’ipotesi iniziale era quella di una frattura alla colonna vertebrale o agli arti, dovuta appunto all’impatto con l’auto, però in seguito all’analisi a raggi X non si sono riscontrati danni all’ossatura ma, con notevole sorpresa, la procedura ha rivelato invece sette uova quasi pronte per la deposizione.

I veterinari pensano allora che i danni siano a livello del tessuto nervoso e del tessuto molle; infatti la tartaruga mostrava difficoltà deambulatorie, avendo molta forza negli arti anteriori ma minima in quelli posteriori.

La tecnica sviluppata dalla dottoressa Carolina Medina del “Coral Springs Animal Hospital” consiste nell’elettrostimolazione attraverso agopuntura. Al “South Florida Wildlife Center” non si è mai usato questo tipo di trattamento finora, ma sembra comunque funzionare e ad ogni terapia l’esemplare sembra acquistare sempre più forza. Dopo il quinto trattamento la Dr.ssa Medina ha dichiarato: “non l’abbiamo mai vista muoversi così velocemente da quando è arrivata qui”.

I veterinari sperano in una completa riabilitazione che porterà questa giovane tartaruga di 10 anni ad avere una vita molto più lunga, che può arrivare a circa settant’anni.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy