• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga depone le sue uova in un Ecoresort di Ugento (LE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Luglio 2020
in News
Tartaruga depone le sue uova in un Ecoresort di Ugento (LE)
Share on FacebookShare on Twitter

Non poteva cominciare in modo migliore questa terza settimana di luglio per gli operatori del Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale del Salento (LE).

Stamattina infatti, è arrivata la segnalazione da parte dello staff del “Vivosa Apulia Resort” di una tartaruga marina che abbandonava la spiaggia del suddetto Ecoresort. Come da protocollo, Piero Carlino (responsabile del CRTM) si è recato sull’arenile per verificare la presenza di un’eventuale camera d’incubazione.

Insieme agli operatori del Centro, Piero ha individuato il punto esatto in cui la Caretta caretta aveva scavato, trovando così anche le uova. Grazie alla collaborazione dello staff dell’Ecoresort e di Silvio Grilli, direttore della struttura, l’area è stata sgomberata dagli ombrelloni limitrofi ed è stata messa in sicurezza.

Salgono dunque a quattro i nidi presenti in Puglia, tutti su spiagge salentine, di cui ben tre nel comune di Ugento (LE).

 

Tags: CarettadeposizioneleccenidificazionenidoPugliasalentotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy