• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga liuto si tuffa ad una profondità di oltre 1.300 metri, infrangendo il precedente record del 2006

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
22 Giugno 2024
in News, News dal mondo
Tartaruga liuto si tuffa ad una profondità di oltre 1.300 metri, infrangendo il precedente record del 2006
Share on FacebookShare on Twitter

Fino a che profondità può spingersi una tartaruga marina? Essendo un rettile polmonato, questi animali hanno bisogno di ritornare in superficie per respirare ma, allo stesso tempo, riescono ad effettuare lunghissime apnee, che consentono loro di restare diverse ore sotto la superficie dell’acqua, potendo così giungere profondità anche superiori ai mille metri.

I record di immersione per le tartarughe marine e per i rettili in generale, sono stati tutti registrati da esemplari appartenenti alla specie Dermochelys coriacea, comunemente chiamata tartaruga liuto. Era il maggio del 1987 quando il Dr. Scott Eckert confermò che al largo delle Isole Vergini, arcipelago nel Mar dei Caraibi, una liuto aveva toccato i 1.200 metri di profondità. Tale record è rimasto invariato fino al 16 dicembre del 2006, quando un esemplare della stessa specie, marcato con un dispositivo satellitare, fece registrare un’immersione a Capo Verde fino a quota 4.199 piedi, cioè 1.280 metri.

Questo nuovo record, ancora presente sul portale del “Guinness World Record“, secondo l’organizzazione ambientalista The Nature Conservancy è stato battuto da un esemplare di tartaruga liuto che si è spinto a 1.344 metri di profondità, dopo aver deposto le sue uova alle Isole Salomone all’inizio di quest’anno.

Tale registrazione rientra in uno studio di tracciamento satellitare ancora in corso e dunque non ancora pubblicato, che ha lo scopo di aiutare a proteggere le Dermochelys. Peter Waldie , uno scienziato marino che guida il “Solomon Islands Program“, ha descritto questi rettili come creature incredibili. «La capacità di nuotare senza sosta per tutto il Pacifico, di immergersi alla profondità di un sottomarino della Marina con un solo respiro, mi lascia assolutamente a bocca aperta».

Un portavoce dell’azienda “Guinness World Record” ha affermato che per ufficializzare la nuova immersione più profonda, esperti specializzati sono a lavoro per verificarne la veridicità. Di solito però, per i dati naturali si attende che questi vengano esaminati e pubblicati su una rivista peer review, prima di prenderli in considerazione.

Tags: dermochelys coriaceaIsole Salomoneoceano pacificorecordtartarugatartaruga liutotartaruga marina

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy