• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga marina appena nata trovata sulla spiaggia di Gallipoli

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

In questa estate caratterizzata da più nidi di “Caretta caretta” schiusi a sorpresa sulle coste italiane, ieri mattina si è aggiunta a questo felice elenco anche la spiaggia libera poco più a nord di “Baia Verde” a Gallipoli (LE).

Erano le nove circa quando alcuni bagnanti hanno notato qualcosa muoversi sulla sabbia che ha attratto la loro attenzione. Avvicinatisi, si sono resi conto che si trattava di una piccola tartaruga marina ed hanno subito avvertito la Guardia Costiera.

L’area è stata delimitata e messa in sicurezza dal personale del Centro Recupero Fauna Selvatica del Museo di Calimera (LE) e dal personale del Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro“, sito nella Riserva Naturale di Torre Guaceto (BR). Ora, grazie anche alla disponibilità dei volontari di “Legambiente“, il nido verrà monitorato h24 in attesa delle prossime nascite.

 

Tags: CalimeraCarettagallipoliGuardia CostierahatchlinglecceLegambienteNascitanidoPugliaschiusatartarugatartaruga marinatorre guaceto

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy