• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga marina depone per la prima volta su una spiaggia delle Alpi Marittime (Costa Azzurra)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Luglio 2023
in News, News dal mondo
Tartaruga marina depone per la prima volta su una spiaggia delle Alpi Marittime (Costa Azzurra)
Share on FacebookShare on Twitter

Carla Goggia e Jérôme Batisse di Saint-Laurent-du-Var, in Costa Azzurra, stavano trascorrendo una piacevole serata sulla spiaggia di Villeneuve-Loubet, nei pressi dell’Hotel Bahia, quando hanno visto una tartaruga marina uscire dall’acqua e affannosamente avanzare sui ciottoli.

«Mia moglie stava pescando in tranquillità quando da lontano ho visto una strana massa marrone avvicinarsi» ha riferito l’uomo. «Siamo andati in vacanza alle Mauritius senza vederne una e qui, sulla nostra solita spiaggia, ne vediamo una!».

La coppia, credendo che l’esemplare fosse in difficoltà, ha deciso di segnalare la sua presenza ai pompieri, cercando nel frattempo di indirizzarla verso il mare e tenendola bagnata con secchiate d’acqua. Prima dell’arrivo dei soccorsi, la tartaruga ha ripreso il largo ma quando le immagini sono state inoltrate a Sidonie Catteau, biologa marina responsabile della “Mission Caretta” della “Fondation Marineland“, la dottoressa non ha avuto dubbi sull’errore commesso da marito e moglie.

Quella Caretta caretta in realtà era lì per deporre le proprie uova e infatti poco dopo, alle ore 01:45 circa di lunedì 3 luglio, con tanta testardaggine è risalita nuovamente, scegliendo stavolta una zona sabbiosa senza ciottoli. Qui, in presenza di Jey Lebrun Slawik e altri increduli passanti, la tartaruga ha scavato la camera d’incubazione e ha lasciato che le proprie uova cadessero sotto la sabbia.

Era almeno mezzo secolo che non si verificava una deposizione di tartaruga marina sulla spiagge del dipartimento Alpes-Maritimes. «Più di cinquant’anni fa, quando c’erano più Caretta caretta lungo le nostre coste, ci sono state indubbiamente altre deposizioni nelle Alpi Marittime ma comunque non abbiamo dati ufficiali recenti che lo attestano» ha riferito al quotidiano francese “20 minutes” il direttore provinciale dell’OFB (Office Francais de la Biodiversité), Eric Hansen.

Tags: alpi marittimeCarettacosta azzurradeposizionefrancianidificazionenidotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy