• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga marina viene disorientata dai lampioni e dopo aver deposto, viene investita da un’auto in transito

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Giugno 2024
in News, News dal mondo
Tartaruga marina viene disorientata dai lampioni e dopo aver deposto, viene investita da un’auto in transito
Share on FacebookShare on Twitter

Una Caretta caretta lo scorso mercoledì è uscita dalle acque del Golfo del Messico, scegliendo di deporre le sue uova su una spiaggia di Anna Maria Island, un’isola barriera sulla costa della contea di Manatee, in Florida. Dopo oltre un’ora passata a nidificare, stremata, ha ripreso ad avanzare sulla sabbia, sperando di tornare quanto prima in mare ma purtroppo l’inquinamento luminoso prodotto dalle luci stradali l’hanno attirata dal lato sbagliato e invece dell’acqua ha trovato l’impatto con un’automobile.

«Le tartarughe marine usano la luce come dispositivo di orientamento», ha detto Kristen Mazzarella, direttore esecutivo di “Anna Maria Island Turtle Watch e Shorebird Monitoring” (AMITWSBM). «È uno spunto per dire loro da che parte è l’acqua. Fondamentalmente stanno cercando l’orizzonte luminoso sopra l’acqua di notte, e vogliono andare verso quello e lontano dalle ombre scure». 

La tartaruga marina è stata attirata dalla luce proveniente da due lampioni che hanno lo scopo di illuminare le strisce pedonali. Entrambi presentano barriere metalliche, installate proprio per bloccare l’illuminazione della spiaggia ma questo caso ha dimostrato che non sembrano essere abbastanza efficaci. «È davvero sconvolgente pensare che non si siano fermati per cercare di aiutare subito l’esemplare, soprattutto perché era una tartaruga marina, una tartaruga nidificante adulta. È una grande perdita», ha sottolineato Mazzarella.

Il nido deposto dalla povera Caretta caretta verrà protetto per i prossimi 45/60 giorni. Nel frattempo il Dipartimento dei Trasporti della Florida (FDOT), la città di Bradenton Beach, la contea di Manatee, la FWC e la “Florida Power and Light” si sono attivate per evitare che una tale tragedia possa ripetersi, provando a cambiare il colore delle lampadine o aggiungendo ulteriori scudi protettivi.

Tags: Caretta carettadeposizionefloridaincidenteinquinamento luminosonidificazionenidotartarugatartaruga marinatartarugheusa

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy