• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga rinvenuta con un buco sul capo a Fiumicino

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Maggio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo appena cinquanta giorni dal ritrovamento di una giovane “Caretta caretta“, spiaggiata senza vita sull’arenile antistante l’Oasi WWF di Macchiagrande, un’altra carcassa di tartaruga marina è stata trasportata dal mare sulla stessa spiaggia libera della frazione fiumicinese di Fregene (RM).

Il grosso esemplare è stato avvistato immobile a pochi passi dalla battigia da un residente, il quale avvicinandosi ha subito notato qualcosa di anomalo. La tartaruga infatti, presentava un evidente foro circolare sul collo, molto probabilmente causa del suo decesso.

«Spero di non ferire la sensibilità di qualcuno, ma trovo doveroso documentarlo, dato che il foro sul collo dell’animale non sembra naturale, bensì provocato intenzionalmente per uccidere la tartaruga. Ma spero di sbagliarmi», inizia così il post d’indignazione pubblicato su Facebook da Cristiano, il passante che ha trovato la “Caretta caretta“.

Non si ha la certezza ma non sarebbe la prima volta che una tartaruga viene ferita poichè sorpresa a “rubare” il pesce dalle reti dei pescatori e nonostante non si possa riportare in vita quest’esemplare, si spera non sia questo il caso.

 

Tags: CarettadecessofiumicinofregeneLazioromatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy