• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga trafitta con un oggetto di ferro nelle acque pugliesi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Settembre 2020
in News
Tartaruga trafitta con un oggetto di ferro nelle acque pugliesi
Share on FacebookShare on Twitter

L’arrivo delle schiuse di tartaruga marina sulle spiagge italiane è spesso reso noto poichè può rappresentare un importante momento di sensibilizzazione verso questi rettili marini, che sono sempre più minacciati dall’inquinamento e dall’eccessiva antropizzazione dei mari.

Purtroppo tra tutti coloro che frequentano le acque costiere, c’è anche una piccola fetta composta da persone senza alcuno scrupolo, capaci di fare del male gratuito a queste splendide creature indifese.

L’ultimo triste episodio ha come protagonista un esemplare di Caretta caretta recuperato da Vincenzo Petese (sub amatoriale) e da Sandro Siciliano (pescatore) all’imboccatura del porticciolo di Torre Vado, a Morciano di Leuca (LE). Il povero esemplare aveva un grosso oggetto di ferro, probabilmente riconducibile ad un attrezzo da pesca, conficcato nel collo.

La tartaruga è stato preso in affido dagli operatori del CRTM del Museo di Storia Naturale del Salento che, grazie all’intervento della Polizia Locale, l’hanno trasferita immediatamente presso il Centro Veterinario Lupiae di Lecce per effettuare la radiografia e la successiva rimozione del corpo estraneo.

 

Tags: Carettacentro di recuperoleccePugliasalentotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy