• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Arturo Inturri di Arturo Inturri
14 Maggio 2025
in News
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

Due città lontane, Torino e Palermo, si ritrovano oggi accomunate da un problema ambientale che racconta molto di più della semplice incuria: la gestione inefficace delle acque nei parchi urbani.

A Torino, nel parco della Pellerina, un guasto all’elettropompa che alimenta i laghetti ha prosciugato gran parte dell’acqua, mettendo in pericolo la vita di pesci e tartarughe. La corsa contro il tempo per salvarli ha visto l’intervento di tecnici e volontari, ma il problema rimane sintomo di una manutenzione carente.

A Palermo, nel laghetto a forma di Sicilia di Villa Niscemi, la situazione è ancora più drammatica: acqua putrida, tartarughe morte, carcasse galleggianti e un silenzio assordante da parte dell’amministrazione. L’Associazione Comitati Civici di Palermo denuncia da tempo lo stato di abbandono, senza ottenere risposte concrete.

Se a Torino il guasto è stato improvviso, a Palermo il degrado è sistemico e persistente, ma in entrambi i casi la fauna acquatica è vittima dell’inefficienza umana. Dietro queste due notizie c’è una realtà più ampia che tocca molte città italiane: Roma, Milano, Napoli, tutte con esempi simili di stagni trascurati, pompe rotte, animali abbandonati a un destino silenzioso. 

Il filo conduttore è la mancanza di una visione chiara sulla gestione del verde pubblico e la totale assenza di un piano nazionale per la tutela della biodiversità urbana. Nei laghetti si riflette il fallimento di una politica ambientale che troppo spesso ignora i piccoli ecosistemi urbani, trattandoli come semplici elementi decorativi. Ma quei bacini d’acqua ospitano vite, equilibri delicati e sono parte integrante della salute ambientale delle città.

Senza manutenzione programmata, senza formazione specifica per il personale comunale e senza una strategia di lungo termine, episodi come quelli di Torino e Palermo continueranno a ripetersi. Non è solo questione di salvare qualche pesce o tartaruga: è il modo in cui ci prendiamo cura – o smettiamo di prenderci cura – dei nostri spazi comuni.

 

Credit foto in evidenza: Giovanni Moncada

Tags: abbandonopalermoPiemonteSiciliatartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartaruga verde trovata morta a Bohol con una corda legata al carapace

Tartaruga verde trovata morta a Bohol con una corda legata al carapace

12 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

8 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy