• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe, polli ed ovini: arrestato in Svizzera un ladro seriale

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Luglio 2020
in News, News dal mondo
Tartarughe, polli ed ovini: arrestato in Svizzera un ladro seriale
Share on FacebookShare on Twitter

La polizia cantonale di Vaud è riuscita finalmente ad incastrare un ladro seriale di bestiame, che negli ultimi tre anni ha compiuto furti per un totale di oltre cento animali.

Il ventiduenne fermato ha confessato di aver commesso sempre da solo (tranne in un caso) i vari abigeati, servendosi di un rimorchio adatto al trasporto di bestiame oppure con un semplice furgone.

L’arresto è stato possibile grazie ad un contadino di Payerne che, comprando 26 ovini equamente divisi tra agnelli e pecore, si è ricordato di aver letto di un furto degli stessi animali avvenuto nel febbraio scorso da una stalla di Vevey.

Comunicando alla gendarmeria la coincidenza, la polizia ha potuto porre in detenzione preventiva il giovane. «A volte prendeva una ventina di pecore, a volte due tartarughe. Dipendeva dall’occasione. I moventi comunque, restano poco chiari» hanno riferito dalla caserma.

Il bottino totale è stato calcolato essere di cinque capre ed altrettante tartarughe terrestri, diciannove polli ed oltre ottanta ovini, di cui non tutti rivenduti ma a volte regalati a conoscenti.

 

Tags: furtipoliziasvizzeratartarughetartarughe terrestri

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy