• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe tratte in salvo a Licola-Pozzuoli (NA) e a Capri (NA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Gennaio 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri 23 gennaio una piccola tartaruga “Caretta Caretta” di 3/4 anni, specie marina a rischio estinsione, è stata notata da alcuni passanti sulla spiaggia di Licola (litorale flegreo) in apparente stato di difficoltà.

Avvertita la Guardia Costiera, sul posto sono intervenuti i militari del Porto di Pozzuoli (NA) coordinati dal Tenente di Vascello Andrea Pellegrino, nonchè Comandante del Porto. Grazie ai mezzi terrestri a disposizione, l’intervento è avvenuto in maniera celere e la tartaruga è stata prelevata e poi affidata al Centro Zoologico di Napoli dove sarà curata per poi essere riportata in mare.

Molto probabilmente la tartarughina aveva ingerito un grosso amo da pesca che, ferendola, non le ha permesso di fronteggiare il mare grosso in un tratto particolarmente esposto alle forti correnti.

salvata tartaruga pozzuoli

La settimana scorsa invece, precisamente giovedì 16 gennaio, due operatori del porto turistico di Capri (Giuseppe Sorrentino detto Jeppson e Francesco di Sarno) hanno recuperato in mare, a largo della Punta di Tiberio, una “Caretta Caretta” di appena 50cm che galleggiava con un filo di lenza che fuoriusciva dalla bocca. L’hanno issata a bordo per poi consegnarla agli ufficiali della Guardia Costiera che, avvertiti, aspettavano a riva.

La tartaruga è stata subito trasferita alla Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Bagnoli (NA) dove sarà estratto l’amo e sarà tenuta in cura. Il tempestivo trasferimento è stato possibile anche grazie ai grossi contenitori messi a disposizione dai pescatori locali, in cui è stata adagiata la tartaruga.

tartaruga salvata capri

Ultimi articoli

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

5 Settembre 2025
Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy