• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

Arturo Inturri di Arturo Inturri
23 Maggio 2025
in News
Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un inizio maggio che ha visto i primi nidi comparire in Turchia, Cipro, Tunisia, Grecia e Libano, anche l’Italia entra nel vivo della stagione di nidificazione delle tartarughe marine (Caretta caretta), e lo fa con un sorprendente ritmo: in sole 48 ore sono già tre i nidi accertati lungo le coste siciliane.

Questa mattina, proprio nel giorno in cui si celebra il World Turtle Day, è stato confermato il primo nido della stagione per l’isola di Lampedusa, il terzo a livello nazionale. Il ritrovamento è avvenuto nella celebre spiaggia dei Conigli, all’interno della Riserva Naturale Orientata “Isola di Lampedusa”, gestita da Legambiente Sicilia. Dopo le prime emersioni dei giorni scorsi, il personale della riserva ha individuato le tracce della risalita e ha accertato la presenza del nido, che è stato subito recintato, segnalato e che verrà monitorato quotidianamente fino alla schiusa.

L’attività rientra nel progetto di monitoraggio delle nidificazioni di Caretta caretta portato avanti a Lampedusa sotto l’autorizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il sito di deposizione si trova in un’area protetta e da anni simbolo della conservazione marina in Italia.

Il secondo nido nazionale, invece, è stato scoperto solo poche ore prima sulla costa ragusana, sulla spiaggia di Sampieri (Scicli), dall’operatrice Salva Caravello del WWF. Dopo la segnalazione, è intervenuto il team del Progetto Tartarughe del WWF Italia, che ha confermato la presenza delle uova e predisposto la protezione dell’area. Anche in questo caso si seguirà l’incubazione fino alla schiusa, prevista tra fine luglio e inizio agosto.

Ad aprire la stagione italiana era stato, ieri mattina, un nido trovato sull’isola di Linosa, nella minuscola spiaggia di Cala Pozzolana di Ponente, confermando la Sicilia, per il sesto anno consecutivo, come prima regione italiana a ospitare un nido di Caretta caretta.

Un inizio stagione che fa ben sperare per la biodiversità marina italiana, ma che richiede anche grande attenzione da parte di residenti e turisti, invitati a segnalare immediatamente ogni possibile traccia di risalita.

Tags: AgrigentoCaretta carettadeposizionelampedusanidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

23 Maggio 2025
Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

22 Maggio 2025
La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy