• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Testudo graeca di 82 anni operata per la rimozione di un calcolo vescicale più grande di una pallina da tennis

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Ottobre 2023
in News, News dal mondo
Testudo graeca di 82 anni operata per la rimozione di un calcolo vescicale più grande di una pallina da tennis
Share on FacebookShare on Twitter

Joey, testuggine di 82 anni allevata in Cornovaglia (UK), ha subito un intervento chirurgico presso la struttura “Penbode Vets” di Bude per l’asportazione di un calcolo vescicale delle dimensioni di una palla da cricket (22/23 cm di circonferenza) e del peso di circa 150 grammi, cioè quasi tre volte quello di una pallina da tennis.

Il Dr. Viliam Hoferica, chirurgo dello studio veterinario “Rosevean” di Penzance, ha scoperto la grossa massa grazie ad una radiografia effettuata a seguito della prima visita di controllo, durante la quale i due proprietari avevano descritto l’anomala e prolungata letargia dell’esemplare. 

«Per fare un confronto, è come se un essere umano avesse un calcolo alla vescica delle dimensioni di un melone cantalupo» ha riferito il Dr. Hoferina al The Guardian.

Per rimuovere la dura formazione, il Dr. Hoferina e l’esperto di esotici Dr. Pascual Medina hanno eseguito un taglio sul piastrone, richiuso poi grazie ad un mix di fibra di vetro e colla resinosa. «È stato un intervento unico. Passare attraverso il guscio è solitamente l’ultima risorsa a causa dei lunghi tempi che servono per rimarginarsi. Tratto qualsiasi animale, quindi avere Pascual che mi assisteva nell’intervento con la sua specializzazione, è stato fantastico».

Quel calcolo potrebbe essere in crescita da diversi mesi o addirittura da oltre un anno ma avendo una biologia nettamente differente dagli animali da compagnia più comuni (come cane e gatto), nei rettili spesso è difficile accorgersi dei sottili segni di malessere che essi mostrano. I proprietari dell’esemplare hanno preferito restare nell’anonimato, anche se per fortuna sono stati molto premurosi e hanno notato che qualcosa non andava nella loro Joey, salvandole così la vita.

Tags: inghilterraoperazione chirurgicaregno unitotartarugatartaruga terrestretestudoTestudo Graeca

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy