• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Testuggine africana scappa di casa e viene ritrovata in Florida dopo tre anni e mezzo e a più di 8 km di distanza

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Novembre 2023
in News, News dal mondo
Testuggine africana scappa di casa e viene ritrovata in Florida dopo tre anni e mezzo e a più di 8 km di distanza
Share on FacebookShare on Twitter

Gli agenti della contea di Putnam, in Florida, sono preparati ad affrontare diverse situazioni che potrebbero manifestarsi durante il quotidiano pattugliamento della strada statale ma sicuramente non avrebbero mai immaginato di dover aggiungerci anche l’incontro con una grossa testuggine terrestre.

Questo infatti, è esattamente ciò che è accaduto mentre percorrevano la SR 20 a Hawthorne, all’incrocio con la Cotton Lane. Grazie all’intervento degli esperti di fauna selvatica, è stato possibile identificare la specie e l’origine africana dell’esemplare, rendendo ancora più assurdo tale ritrovamento.

Cosa ci faceva una Centrochelys sulcata, originaria del sud del Sahara, su una strada della Florida? Molto probabilmente la testuggine è un animale domestico allontanatasi dal suo recinto, ma senza alcun indizio sul proprietario, si è reso necessario affidarla al “Florida’s Wildest Animal Refuge”.

Dopo aver pubblicato sul profilo Facebook dell’organizzazione le foto del gigante rettile, a seguito di centinaia di condivisioni, si è risaliti a un post di aprile 2020 in cui si leggeva che nella stessa zona era stata persa una testuggine della stessa specie. Con un attento confronto fotografico, si è accertato che si trattava esattamente dello stesso esemplare ed è stato così possibile riconsegnare la sulcata alla sua proprietaria Dagmar Iglesias. 

Il luogo in cui è stata rinvenuta era a circa cinque miglia da dove era scomparsa oltre tre anni fa e le condizioni che l’animale mostrava, evidenziavano proprio la sofferenza che ha molto probabilmente accusato, non essendo per natura abituata ad affrontare inverni freddi. Nonostante questo però, dalla visita veterinaria non è emerso alcun problema grave ma bisognerà soltanto che riprenda il suo peso forma.

Tags: CentrochelysCentrochelys sulcatafloridatartarugatartaruga terrestretartarughetestuggineusa

Ultimi articoli

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy