• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Testuggine di Gopher e velenoso serpente a sonagli condividono la stessa tana: la scena ripresa da una telecamera dell’UGA

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
28 Novembre 2023
in News, News dal mondo
Testuggine di Gopher e velenoso serpente a sonagli condividono la stessa tana: la scena ripresa da una telecamera dell’UGA
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni scorsi, il monitoraggio di routine su un campo rurale in Georgia (USA) effettuato dai ricercatori del “Coastal Ecology Lab” dell’University of Georgia ha avuto un risvolto poco usuale. Infatti, infilando una camera-spia nella tana di una testuggine, gli studiosi vi hanno inaspettatamente trovato il più grosso dei serpenti a sonagli e il più grande serpente velenoso del Nord America.

L’insolito inquilino però, ha scelto di non attaccare la videocamera ma è rimasto fermo, muovendo solo la sua lingua biforcuta avanti e indietro. Questo comportamento serve a raccogliere particelle odorose e a portarle agli organi sensoriali presenti sul palato, che aiutano questi rettili ad interpretare l’ambiente che li circonda.

Sulla pagina Facebook del Lab, i ricercatori spiegano che i serpenti che incontrano nelle tane, in genere, non manifestano comportamenti aggressivi, piuttosto sono curiosi e approcciano la sonda per investigarla. In questo caso, il crotalo diamantino orientale (Crotalus adamanteus) era stato visto strisciare nei dintorni e così hanno mandato la sonda nella tana per vedere se fosse presente anche una testuggine, e così è stato. In un angolo si trovava un esemplare di Gopherus polyphemus mentre il serpente era sul fondo della profonda buca.

I serpenti a sonagli e le testuggini non hanno propriamente un buon rapporto, ma i serpenti sono una delle 350 specie commensali che utilizzano le tane scavate dalle tartarughe per sopravvivere, rendendo così la testuggine una specie essenziale dal punto di vista ecologico.

Il video completo qui: Eastern diamondback rattlesnake inside gopher tortoise burrow

Tags: georgiagopherusgopherus polyphemustartarugatartaruga terrestretestuggineusa

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy