• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Testuggine gigante si lussa un’articolazione e continua a muoversi su un particolare “scooter”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Marzo 2024
in News, News dal mondo
Testuggine gigante si lussa un’articolazione e continua a muoversi su un particolare “scooter”
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso novembre, i guardiani del “Blank Park Zoo” di Des Moines, nell’Iowa (USA), hanno osservato che Barnaby, l’anziana testuggine di Aldabra, aveva problemi a muoversi nel suo habitat. I veterinari della struttura hanno controllato l’esemplare e attraverso ripetuti esami con gli ultrasuoni e attraverso le radiografie, hanno individuato un’anomalia unica alla spalla che causava la lussazione dell’articolazione durante il movimento.

L’Aldabrachelys gigantea è il più vecchio residente del Parco Zoologico, essendo qui fin dalla sua apertura avvenuta nel 1966. A causa dei suoi 85 anni ma soprattutto del peso che sfiora i 230 kg, la logistica per le cure è stata impegnativa e dunque, per ridurre la pressione esercitata sulla spalla senza limitare le capacità dell’esemplare di muoversi liberamente, è stato progettato uno scooter personalizzato unico nel suo genere.

Il team addetto alla manutenzione ha utilizzato un carrello con resistenza industriale, che è stato saldato e modellato per soddisfare le particolari circostanze. Ogni modifica effettuata per regolare e migliorare lo scooter secondo le necessità di Barnaby sono state discusse col team dei veterinari. Ci sono volute diverse versioni del carrello per trovare la perfetta versione adatta alle esigenze della testuggine gigante.

Essendosi abituato alla sua nuova pedana a rotelle, è stata presa la decisione di trasferire Barnaby nell’ospedale prima dell’inverno, per iniziare ulteriori terapie in modo da poter guarire in sicurezza. Durante questi mesi ha ricevuto fisioterapia più volte al giorno, oltre a speciali trattamenti laser effettuati dalla Dr.ssa Melinda Austin. A febbraio è stato rimosso lo scooter a Barnaby ed è stato incredibilmente incoraggiante vedere i progressi registrati nella mobilità. Il prossimo passo sarà quello di riportare la testuggine nel suo habitat, insieme al resto dei cheloni, per continuare la fisioterapia e le cure non appena il tempo migliorerà.

Tags: Aldabrachelys giganteacure veterinarieIowaparco zoologicotartarugatartaruga terrestretestuggine

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy