• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Torna l’allarme spiaggiamenti tartarughe sulle coste adriatiche

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’allarme era stato lanciato già un anno fa ma, nonostante ciò, nulla da allora è stato fatto ed il fenomeno degli spiaggiamenti delle tartarughe marine “Caretta caretta” sul litorale adriatico continua e preoccupa.

Si consideri che solo sulle spiagge di Cesenatico (FC) sono stati 10 gli esemplari recuperati senza vita nella settimana appena conclusasi ed addirittura 13 le carcasse tra Margherita di Savoia (BT) e Monopoli (BA).

L’elevato numero di spiaggiamenti degli ultimi mesi è dovuto alle forti mareggiate che però non devono rappresentare la principale causa ma solo una concausa, poiché la maggior parte delle tartarughe recuperate mostrava lesioni da impatto con imbarcazioni o ferite causate da strumentazione da pesca.

Quindi, alla base di di questi numerosi decessi c’è, ancora una volta, la mano dell’uomo. Oramai si deve soltanto sperare che vengano presto introdotte nuove tecniche di pesca meno invasive (come già avviene in altre parti del globo) e soprattutto maggior collaborazione da parte dei pescatori con la Guardia Costiera.

Ultimi articoli

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy