• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tornano in mare due tartarughe curate allo “Zoomarine”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La rete “TartaLazio” ha assunto un ruolo fondamentale per la salvaguardia ed il recupero delle tartarughe marine che navigano nelle acque al largo delle coste laziali.

Stamani si è svolta una delle parti più belle di tutto questo lavoro, con la liberazione in mare di due esemplari femmina di “Caretta caretta” che erano state trovate in difficoltà rispettivamente al largo di Terracina e di Ponza.

Entrambe hanno effettuato la loro convalescenza presso il parco acquatico “Zoomarine” di Torvaianica, che dal 2015 dispone di un Centro Primo Soccorso Marino. La più grande delle due fu recuperata in principio di annegamento mentre la seconda aveva un’occlusione causata da rifiuti plastici ingeriti, ma per fortuna oggi hanno potuto ritrovare la libertà.

Il rilascio è avvenuto al largo di Anzio e per riconoscenza verso i pescatori che svolgono un ruolo importantissimo per la conservazione di questa specie, una delle due tartarughe è tornata in mare proprio dall’imbarcazione della Cooperativa Pescatori del Lazio.

 

Ultimi articoli

In Nigeria una battaglia continua per salvare le tartarughe marine dall’inquinamento, pesca e bracconaggio

In Nigeria una battaglia continua per salvare le tartarughe marine dall’inquinamento, pesca e bracconaggio

27 Novembre 2025
Addio a Gramma: si spegne a San Diego una delle più longeve testuggini delle Galápagos in cattività

Addio a Gramma: si spegne a San Diego una delle più longeve testuggini delle Galápagos in cattività

26 Novembre 2025
Curaçao, un intero nido di tartaruga embricata predato dalle formiche: il duro volto della natura

Curaçao, un intero nido di tartaruga embricata predato dalle formiche: il duro volto della natura

21 Novembre 2025
Maxi sequestro di tartarughe in Messico: un colpo al cuore del ‘Far West’ del traffico illegale

Maxi sequestro di tartarughe in Messico: un colpo al cuore del ‘Far West’ del traffico illegale

20 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy