• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tortoise Guy: l’uomo che protegge le tane delle tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Gennaio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Quando Rick Aliperti acquistò un pezzo di terra a Cape Coral in Florida nel 2005, non aveva mai visto prima una tartaruga di terra e nemmeno mai una loro tana.

Oggi nel suo quartiere è affettuosamente conosciuto come “Tortoise Guy“, grazie alle sue tante generose iniziative che ha intrapreso per proteggere le testuggini che vivono accanto alla sua proprietà.

Aliperti si è trasferito qui da Long Island (New York), un’isola ove l’unica cosa che ricorda le tartarughe è il traffico: «un viaggio di 20 minuti richiede in auto circa un’ora e mezza o due ore. Anche per questo, appena mia figlia si è diplomata, abbiamo deciso di trasferirci».

Quello fu l’inizio della nuova vita dell’oramai famoso “Tortoise Guy“!

Rick decise di trasferirsi a Cape Coral come luogo in cui vivere per essere in un ambiente molto più naturale di Long Island. Infatti, appena dietro la sua casa, sono presenti 50 ettari di pineta conosciuta come “Oasis Woods“, ove all’interno vivono volpi, linci, coyotes e nidificano le aquile.

Appena acquistato il lotto di terra, cominciò a notare che dei tubi in PVC si sollevavano e, chiedendo informazioni ad un vicino, scoprì che alcune tartarughe della specie “Gopherus polyphemus” avevano scelto di fare la loro tana proprio li. Poichè questa specie è minacciata in Florida, sia le tartarughe che le tane sono protette e quindi Aliperti non poté cominciare i lavori ma ciò non lo scoraggiò ma anzi, decise di acquistare anche il lotto accanto per proteggere le tartarughe li presenti.

«Ho chiamato la terra “Mary Jane’s Preserve” in memoria di mia madre ed il mio obiettivo è quello di fornire alle tartarughe un miglior accesso ai palmeti. Il terreno era coperto con piante di pepe rosa, che sono state tolte per facilitare il loro passaggio. Ad oggi si può facilmente osservare una popolazione di circa trenta esemplari» ha spiegato Tortoise Guy.

Il signor Aliberti ha poi concluso con un desiderio: «Spero che la città acquisti la mia proprietà per combinarla all’Oasis Woods. Questa può essere un’opportunità anche per gli studenti ed i Boy Scouts».

 

 

La foto-articolo è di Ricardo Rolon / The News-Press

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy