• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Traslocato il nido colpito dalla mareggiata a Castiglioncello

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Capita, a volte, che l’innato istinto di conservazione delle tartarughe marine non sia impeccabile e di conseguenza può avvenire, per esempio, che vengano deposte le uova su arenili non del tutto idonei a garantire la riuscita della schiusa.

Ed è proprio quanto avvenuto sulla spiaggia di Castiglioncello, nel comune di Rosignano Marittimo (LI): tra fine luglio ed inizio agosto, in appena dieci giorni, furono deposti due nidi a poca distanza l’uno dall’altro, entrambi a rischio in caso di mareggiate.

Purtroppo, forse anche per la paura dell’inesperienza, fu deciso di non traslocare le uova ma di proteggere le due nidificazioni con delle barriere artigianali. Sabato scorso, 25 agosto, il maltempo che ha interessato la costa tirrenica ha abbattuto le protezioni del nido deposto l’otto agosto, allagando così la camera d’incubazione e compromettendo la schiusa.

Poiché anche l’altro nido, seppur in maniera leggera, era stato interessato dalla mareggiata, ieri si è deciso di “rischiare” il suo spostamento. L’intervento è stato eseguito dal personale dell’Arpat, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, con l’associazione “tartAmare Onlus“, con l’Acquario di Livorno, con il WWF Livorno e con la locale stazione della Capitaneria di Porto.

Le uova deposte erano in totale 98, di cui una rotta accidentalmente da mamma-tartaruga e quattro isolate per esame veterinario. Le restanti 93 sono state ricollocate sulla spiaggia dei “Bagni Italia” nella Baia del Quercetano, ma c’è poca fiducia su una schiusa di massa, dato che molte uova sono risultate disidratate dall’acqua salata penetrata nella camera d’incubazione.

Seguiranno comunque aggiornamenti sui progressi della covata…

 

Tags: acquario livornoARPATizsltlivornonidirosignanotartamaretartarughetartarughe marineToscanatraslocouovawwf

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy