• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tre nidificazioni di Caretta caretta in meno di 24 ore: la Sicilia raggiunge quota sedici

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Luglio 2021
in News
Tre nidificazioni di Caretta caretta in meno di 24 ore: la Sicilia raggiunge quota sedici
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso anno, esattamente al primo luglio, le deposizioni di tartarughe marine individuate sulle coste siciliane erano diciotto, di cui solo un terzo in provincia di Siracusa. Quest’anno invece, sembra che le future mamme abbiano deciso di deporre quasi esclusivamente sugli arenili della provincia più a sud d’Italia (escludendo le Isole Pelagie).

Sono infatti ben tredici, su un totale di sedici, i nidi messi in sicurezza sui quasi trenta chilometri di litorali che separano Avola (SR) da Portopalo di Capo Passero (SR). Gli ultimi due in ordine di tempo sono stati individuati da Viviana Falesi e Ernesto Guarino all’interno della Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari (SR), esattamente ieri sulla spiaggia di Eloro Tellaro e stamani su quella di Marianelli.

La sedicesima deposizione invece, è avvenuta sulla costa agrigentina, più precisamente nei pressi dello stabilimento balneare “Latino Beach – Lido Oasi” a Porto Empedocle (AG). Erano diverse notti che i volontari Leonardo e Dario Bonamico e Loredana Pecoraro perlustravano le spiagge, trovando soltanto tracce di escursioni esplorative.

Stanotte però, poco dopo le ore tre hanno avuto la fortuna di incontrare una tartaruga che ritornava in mare ed hanno avvertito così Gino Galia del “Progetto Tartarughe WWF Italia”, il quale ha verificato la presenza delle uova, ufficializzando la messa in sicurezza del secondo nido agrigentino, dopo quello rinvenuto sabato 26 giugno a Siculiana Marina (AG).

Tags: AgrigentoCarettadeposizionedeposizioninidinidificazionenidificazioninidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

25 Giugno 2025
Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

24 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy