• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trovata massa di monete nello stomaco di una tartaruga marina

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
2 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

​”Piggy Bank” (in italiano: salvadanaio) è un nome insolito da assegnare ad una tartaruga ma ci sono state delle ragioni per le quali una tartaruga verde (“Chelonia mydas“) è stata chiamata così. A Bangkok infatti, il classico lancio della moneta in uno stagno per la ricerca di fortuna si è trasformato in un vero e proprio evento sfortunato per “Piggy Bank“.

La tartaruga mangiando le monete che cadevano in vasca ha quasi perso la vita. È stata vista incapace di muoversi e sull’orlo di annegare; una volta recuperata la tartaruga è stata portata presso il Centro di Conservazione delle Tartarughe Marine “Royal Thai Navy“.

Qui Nantarika Chansue, professoressa di scienza veterinaria, si è prodigata per operare la tartaruga e svuotare così la pancia dalle monete che la ostacolavano nel nuoto e le impedivano di muoversi. La stessa Chansue ha chiesto alle persone di smettere di tirare monete nei luoghi in cui gli animali, ma piuttosto usare quegli stessi soldi come donazioni per cause più valide.

In seguito alla TAC è stata appunto riscontrata all’interno dell’esemplare una massa costituita da monete larga 20 cm proprio vicino al suo stomaco, che gli impediva di mangiare. Questa impossibilità a nutrirsi ha troppo indebolito la tartaruga, tanto da non poter farle affrontare l’intervento e a costringere i veterinari a nutrirla attraverso integratori.

Solo una volta recuperate le forze potrà affrontare l’intervento che dovrà necessariamente essere fatto poiché altrimenti le spetterebbe solo una morte lenta come una tortura.

Non è la prima volta che la Prof. Nantarika trova monete all’interno dello stomaco di un animale e dichiara infatti che templi e giardini zoologici dovrebbero vigilare con più cura ed evitare alcun tipo di lancio della moneta.

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy