• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trovata sul litorale romano la prima deposizione laziale di Caretta caretta del 2021

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Giugno 2021
in News
Trovata sul litorale romano la prima deposizione laziale di Caretta caretta del 2021
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tarda serata di ieri, un esemplare di Caretta caretta è risalito dal mare sulla spiaggia di Lido di Ostia (RM) e, impiegandoci circa tre ore, ha deposto qui le sue uova alla presenza di una decina di fortunati, che hanno assistito senza disturbare al lieto evento.

La segnalazione è stata inoltrata agli operatori della rete “TartaLazio”, i quali stamani si sono resi conto che i soli tredici metri che separavano la deposizione dalla battigia, risultavano essere pochi in questo litorale soggetto alle inondazioni in caso di mareggiata.

Si è deciso così di spostare la camera di incubazione, cambiando anche arenile a causa dell’eccessiva antropizzazione di quello scelto da mamma-tartaruga. Le centoquattro uova sono quindi state riposte sulla spiaggia antistante la Tenuta Presidenziale di Castelporziano (RM) e tra circa 45/50 giorni sarà possibile assistere alla schiusa delle piccole Caretta caretta.

 

 

Fonte foto in evidenza: Aurora Pulidori

Tags: CarettadeposizionedeposizioniLazionidinidificazionenidificazioninidoromatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy