• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Turisti bloccati a Zante per colpa delle tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Agosto 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 30 luglio, i passeggeri di un volo EasyJet in partenza dall’isola greca di Zante e diretto all’aeroporto di Londra Gatwick sono rimasti bloccati in aeroporto per un motivo insolito: la riproduzione delle tartarughe marine.

Dopo un primo annuncio in cui i viaggiatori venivano avvisati di un leggero ritardo di venti minuti, non ci sono state più comunicazioni per almeno un’ora fino a quando non sono stati invitati tutti a scendere per problemi tecnici al flap di un’ala e li è cominciata la lunga attesa per l’aereo sostitutivo.

A Zakynthos, tra giugno e luglio, si registrano centinaia di nidificazioni da parte delle tartarughe marine e, secondo il gruppo “Archelon” attivo per la loro protezione, quest’anno sarebbero stati accertati circa 500 nidi, una cifra molto elevata ma comunque sotto gli standard degli anni precedenti.

Proprio per non disturbare la risalita dal mare dei rettili, sull’isola è stato istituito un vero e proprio coprifuoco notturno, che riguarda anche il traffico aereo. Infatti, è vietato qualsiasi volo in partenza ed in arrivo di notte e questo è ciò che ha impedito l’arrivo dell’aereo sostitutivo.

Alcuni viaggiatori hanno quindi preferito virare su altre compagnie ed evitare così di arrivare in Inghilterra dopo due giorni, come accaduto a coloro che si sono affidati ad EasyJet. Infatti, il volo “EZY8746” è partito dal territorio greco soltanto ieri.

 

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy