• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un cittadino cinese consegna una tartaruga marina dopo averla allevata in casa per 20 anni

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
5 Aprile 2024
in News, News dal mondo
Un cittadino cinese consegna una tartaruga marina dopo averla allevata in casa per 20 anni
Share on FacebookShare on Twitter

Erano i primi anni del XXI secolo quando un cittadino cinese di nome 杨 (Yang) accettò di aiutare un suo amico nell’allevamento casalingo di una tartaruga marina. All’epoca non avrebbe mai immaginato che l’esemplare sarebbe rimasto con lui per quasi venti anni. Il signor Yang ha raccontato questa storia lo scorso 22 marzo alla polizia forestale del distretto di Haidian, nella provincia di Pechino, senza però specificare chi fosse l’amico e perchè si fosse rifiutato di tornare in possesso della “sua” tartaruga.

Senza dare troppa importanza alla storia e alla veridicità dell’esistenza di tale amico, i militari hanno sequestrato la povera Eretmochelys imbricata consegnandola poi al Wildlife Rescue Center del distretto di Yanqing. La tartaruga è sotto osservazione da due settimane ed essendo in buone condizioni di salute, ha già iniziato un addestramento per abituarsi alla ricerca di nutrimento in natura, nonostante sia comunque ancora troppo presto per capire se poter prendere in considerazione l’ipotesi di un rilascio futuro in mare.

Non si hanno dettagli su eventuali sanzioni per il signor Yang ma si pensa che la polizia di Haidian abbia apprezzato il suo comportamento e possa richiedere la sua presenza nelle campagne speciali per la sensibilizzazione alla protezione degli animali selvatici. A differenza dei bracconieri o di coloro che commerciano animali selvatici protetti, il caso della tartaruga di Yang non è stato considerato di enorme impatto negativo sulle popolazioni e si è preferito pubblicizzarlo come un “caso isolato”, concentrandosi maggiormente sulla situazione critica dell’educazione ambientale in un paese in cui le leggi sulla protezione della fauna selvatica sono ancora “immature”.

Negli ultimi anni i dipartimenti competenti hanno intensificato gli sforzi per pubblicizzare l’educazione alla legalità sugli animali protetti a livello nazionale. Tali iniziative hanno aiutato anche il signor Yang a comprendere che l’allevamento casalingo della Eretmochelys imbricata, specie di primo livello nella lista degli animali selvatici protetti in Cina, era sbagliato sotto tanti punti di vista.

Tags: Cinaconservazioneeretmochelys imbricataspecie protettatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy